Home > Blossary: Historical Terms

Categoria:

25 Terms

Created by: melisa

Number of Blossarys: 2

I miei termini
Collected Terms

Nelle Crociate i turcopoli, "figli dei Turchi" in greco, erano arcieri a cavallo reclutati in loco e impiegati dagli Stati cristiani del Mediterraneo orientale.

Domain: History; Categoria: World history

Nelle Crociate i turcopoli, "figli dei Turchi" in greco, erano arcieri a cavallo reclutati in loco e impiegati dagli Stati cristiani del Mediterraneo orientale.

Domain: History; Categoria: World history

Ribellione religiosa e politica di tre anni del Turkmen dell'Anatolia contro il Sultanato Selgiuchide di Rum. Venne capeggiata da un predicatore carismatico, Baba Ishak, dal 1239 fino a quando venne impiccato nel 1241. Fu la più grande ribellione del Turkmen nella storia dell'Anatolia.

Domain: History; Categoria: World history

Ribellione religiosa e politica di tre anni del Turkmen dell'Anatolia contro il Sultanato Selgiuchide di Rum. Venne capeggiata da un predicatore carismatico, Baba Ishak, dal 1239 fino a quando venne impiccato nel 1241. Fu la più grande ribellione del Turkmen nella storia dell'Anatolia.

Domain: History; Categoria: World history

I Taochi erano il popolo precedentemente noto agli Urartiani come Diauehi (Diauhi, Daiaeni) e vissero nella parte nordorientale dell'Anatolia nell'antichità. Secondo Senofonte, chiamavano sé stessi Armeni.

Domain: History; Categoria: World history

I Taochi erano il popolo precedentemente noto agli Urartiani come Diauehi (Diauhi, Daiaeni) e vissero nella parte nordorientale dell'Anatolia nell'antichità. Secondo Senofonte, chiamavano sé stessi Armeni.

Domain: History; Categoria: World history

Antica città della Turchia sudorientale fondata dagli Ommeiadi nell'ottavo secolo, che significa \"castello di Mansur\" in arabo. Il nome è rimasto fino all'età repubblicana della Turchia, quando poi venne ribattezzata Adıyaman nel 1926.

Domain: History; Categoria: World history

Antica città della Turchia sudorientale fondata dagli Ommeiadi nell'ottavo secolo, che significa \"castello di Mansur\" in arabo. Il nome è rimasto fino all'età repubblicana della Turchia, quando poi venne ribattezzata Adıyaman nel 1926.

Domain: History; Categoria: World history

Note anche come Kemalismo, sono il principio che definisce le caratteristiche di base della Repubblica di Turchia. Questi princìpi sono repubblicanesimo, populismo, secolarismo, riformismo, nazionalismo e statismo. Si tratta anche del vessillo del partito Popolare Repubblicano (CHP), fondato da Mustafa Kemal Atatürk nel 1923.

Domain: History; Categoria: World history

Note anche come Kemalismo, sono il principio che definisce le caratteristiche di base della Repubblica di Turchia. Questi princìpi sono repubblicanesimo, populismo, secolarismo, riformismo, nazionalismo e statismo. Si tratta anche del vessillo del partito Popolare Repubblicano (CHP), fondato da Mustafa Kemal Atatürk nel 1923.

Domain: History; Categoria: World history

Il Venerabile Bede fu un monaco del monastero di San Pietro a Monkwearmoth, nel Northumbrian. Il Venerabile Bede è famoso come autore e studioso e la sua opera più celebre, Historia ecclesiastica gentis Anglorum (Storia ecclesiastica delle genti inglesi) gli è valsa il titolo di \"Padre della storiografia inglese\".

Domain: History; Categoria: World history

Il Venerabile Bede fu un monaco del monastero di San Pietro a Monkwearmoth, nel Northumbrian. Il Venerabile Bede è famoso come autore e studioso e la sua opera più celebre, Historia ecclesiastica gentis Anglorum (Storia ecclesiastica delle genti inglesi) gli è valsa il titolo di \"Padre della storiografia inglese\".

Domain: History; Categoria: World history

Stele di pietra antropomorfa, immagini intagliate dalla pietra, installate in cima, all'interno o attorno a dei kurga (ovvero tumuli) nei cimiteri kurgan, oppure in doppia fila che si estende da un kurgan.

Domain: History; Categoria: World history

Stele di pietra antropomorfa, immagini intagliate dalla pietra, installate in cima, all'interno o attorno a dei kurga (ovvero tumuli) nei cimiteri kurgan, oppure in doppia fila che si estende da un kurgan.

Domain: History; Categoria: World history

torre costruita sull'isola di Pharos che divenne una delle sette meraviglie del mondo antico

Domain: History; Categoria: 

torre costruita sull'isola di Pharos che divenne una delle sette meraviglie del mondo antico

Domain: History; Categoria: 

antica città romana situata nella parte sud-orientale dell'attuale Turchia. E' l'antico nome di Diyarbakir.

Domain: History; Categoria: World history

antica città romana situata nella parte sud-orientale dell'attuale Turchia. E' l'antico nome di Diyarbakir.

Domain: History; Categoria: World history

membro della popolazione nomade di origine iranica, che tra l'VIII e il VII sec. a.C. migrò dall'Asia centrale alla Russia meridionale.

Domain: History; Categoria: World history

membro della popolazione nomade di origine iranica, che tra l'VIII e il VII sec. a.C. migrò dall'Asia centrale alla Russia meridionale.

Domain: History; Categoria: World history

Antica armatura greca composta da diversi strati di lino.

Domain: History; Categoria: World history

Antica armatura greca composta da diversi strati di lino.

Domain: History; Categoria: World history

Firmato il 26 Gennaio 1699 a Sremski Karlovci, una città della moderna Serbia, concludeva la guerra austro-ottomana del 1683-1697, in cui la parte ottomana era stata finalmente sconfitta nella battaglia di Senta.

Domain: History; Categoria: World history

Firmato il 26 Gennaio 1699 a Sremski Karlovci, una città della moderna Serbia, concludeva la guerra austro-ottomana del 1683-1697, in cui la parte ottomana era stata finalmente sconfitta nella battaglia di Senta.

Domain: History; Categoria: World history

Un accordo firmato tra i Safavid di Persia e l'impero Ottomano il 17 maggio, 1639. Il trattato divideva i territori in Medio Oriente con la concessione di Yerevan nel Caucaso meridionale all'Iran e tutta la Mesopotamia (compresa Baghdad) agli Ottomani.

Domain: History; Categoria: World history

Un accordo firmato tra i Safavid di Persia e l'impero Ottomano il 17 maggio, 1639. Il trattato divideva i territori in Medio Oriente con la concessione di Yerevan nel Caucaso meridionale all'Iran e tutta la Mesopotamia (compresa Baghdad) agli Ottomani.

Domain: History; Categoria: World history

I Giovani Turchi erano una coalizione di vari gruppi a favore della riforma dell'amministrazione dell'impero ottomano. Il movimento era contrario alla monarchia del sultano ottomano e favoriva una re-installazione della prima costituzione di breve durata. Istituirono la seconda era costituzionale nel 1908 con quella che sarebbe diventata nota come la rivoluzione dei Giovani Turchi.

Domain: History; Categoria: World history

I Giovani Turchi erano una coalizione di vari gruppi a favore della riforma dell'amministrazione dell'impero ottomano. Il movimento era contrario alla monarchia del sultano ottomano e favoriva una re-installazione della prima costituzione di breve durata. Istituirono la seconda era costituzionale nel 1908 con quella che sarebbe diventata nota come la rivoluzione dei Giovani Turchi.

Domain: History; Categoria: World history

Cominciò nel 1402, quando il caos regnava nell'Impero Ottomano a seguito della sconfitta del Sultano Bayezid I da parte del signore della guerra turco-mongolo Timur (Tamerlane). Anche se Mehmed Çelebi fu nominato sultano da Tamerlane, i suoi fratelli si rifiutarono di riconoscere la sua autorità. Il risultato fu una guerra civile. L'Interregno durò fino al 1412, quando Mehmed Çelebi emerse come vincitore nella lotta, si incoronò Sultano come Mehmed I, e ristabilì l'Impero.

Domain: History; Categoria: World history

Cominciò nel 1402, quando il caos regnava nell'Impero Ottomano a seguito della sconfitta del Sultano Bayezid I da parte del signore della guerra turco-mongolo Timur (Tamerlane). Anche se Mehmed Çelebi fu nominato sultano da Tamerlane, i suoi fratelli si rifiutarono di riconoscere la sua autorità. Il risultato fu una guerra civile. L'Interregno durò fino al 1412, quando Mehmed Çelebi emerse come vincitore nella lotta, si incoronò Sultano come Mehmed I, e ristabilì l'Impero.

Domain: History; Categoria: World history

Un albero artificiale decorato con fuori, frutta, modellini di navi, nastri e animali o persino figure umane, il tutto creato con la cera d'api o la carta colorata. Usato durante le cerimonie di circoncisione o i matrimoni durante il periodo Ottomano.

Domain: History; Categoria: World history

Un albero artificiale decorato con fuori, frutta, modellini di navi, nastri e animali o persino figure umane, il tutto creato con la cera d'api o la carta colorata. Usato durante le cerimonie di circoncisione o i matrimoni durante il periodo Ottomano.

Domain: History; Categoria: World history

Regnò dal 559 a.c. fino alla sua morte nel 530 a.C. Fu il fondatore dell'impero persiano sotto la dinastia degli Achemenidi.

Domain: History; Categoria: World history

Regnò dal 559 a.c. fino alla sua morte nel 530 a.C. Fu il fondatore dell'impero persiano sotto la dinastia degli Achemenidi.

Domain: History; Categoria: World history

camicia scandinava indossata sotto un caftano di lana

Domain: History; Categoria: World history

camicia scandinava indossata sotto un caftano di lana

Domain: History; Categoria: World history

La saracinesca è una grata o un cancello di legno, metallo o una combinazione dei due.

Domain: History; Categoria: World history

La saracinesca è una grata o un cancello di legno, metallo o una combinazione dei due.

Domain: History; Categoria: World history

assemblea generale del popolo anglosassone (incontro degli uomini saggi) era un'istituzione politica dell'Inghilterra anglosassone che operava dal settimo secolo all'undicesimo

Domain: History; Categoria: World history

assemblea generale del popolo anglosassone (incontro degli uomini saggi) era un'istituzione politica dell'Inghilterra anglosassone che operava dal settimo secolo all'undicesimo

Domain: History; Categoria: World history

Nel Medioevo, era un termine comune tra i cristiani in Europa per designare a un maomettano ostile ai crociati.

Domain: History; Categoria: World history

Nel Medioevo, era un termine comune tra i cristiani in Europa per designare a un maomettano ostile ai crociati.

Domain: History; Categoria: World history

Nel Medioevo, il termine comunemente usato tra i cristiani in Europa per un maomettano ostile ai crociati.

Domain: History; Categoria: World history

Nel Medioevo, il termine comunemente usato tra i cristiani in Europa per un maomettano ostile ai crociati.

Domain: History; Categoria: World history

Il Campus Martius ( latino per "Campo di Marte"), era un'area pubblica dell'antica Roma di circa 2 chilometri quadrati. Nel Medio Evo era l'area più famosa di tutta la città.

Domain: History; Categoria: World history

Il Campus Martius ( latino per "Campo di Marte"), era un'area pubblica dell'antica Roma di circa 2 chilometri quadrati. Nel Medio Evo era l'area più famosa di tutta la città.

Domain: History; Categoria: World history

Battaglia che ha avuto luogo nell'Anatolia orientale, vicino al lago di Van nel 1514, conclusa con la vittoria degli Ottomani sull'Impero Savafide di Persia. Gli Ottomani grazie a questa vittoria ottennero il controllo dell'Anatolia orientale e del nord dell'Iraq.

Domain: History; Categoria: World history

Battaglia che ha avuto luogo nell'Anatolia orientale, vicino al lago di Van nel 1514, conclusa con la vittoria degli Ottomani sull'Impero Savafide di Persia. Gli Ottomani grazie a questa vittoria ottennero il controllo dell'Anatolia orientale e del nord dell'Iraq.

Domain: History; Categoria: World history

Member comments


( You can type up to 200 characters )

Post  
Other Blossarys